Siamo nel Parco Nazionale del Gargano
immersi tra natura e storia. Meta medievale dei pellegrini diretti alla grotta di San Michele, collegato a Mont Saint Michel dalla via Francigena
Monte Sant’Angelo
si snoda lungo migliaia di gradini, tra chiese-grotte scavate nella roccia. Dal 2011 il Santuario di San Michele Arcangelo è stato riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’Unesco
È in questo luogo carico di storia, di bellezza e di sogni, che Gegè ricerca e propone una cucina fatta di Gusto, Tradizione e Passione
Ruote B.Cavalieri e germogli di finocchio selvatico di campo con pomodorino ciliegino su crema di ricotta
Crema di stracciatella con funghi cardoncelli e nocciole tostate
Tiramisù pugliese con melanzana mignon glassata al cioccolato
Solo quando l’arte culinaria incontra la genuinità dei prodotti locali si riescono a gustare i veri sapori di un territorio magico, quasi surreale
Olio Sole e Sud
Filetto di vacca podolica con salvia in crosta di farina di grano e marasciuoli selvatici di campo saltati con mandorle e uvetta passa
Rosette fogliari di papavero selvatico su crostone di pane e tuorlo d’uovo scottato
Senape selvatica di campo in vellutata di patate di zapponeta e pistilli di zafferano
Scottata di baccalà con mandorle tostate su crema di sinape selvatica
Filetto di mucca podolica con scaglie di fave di cacao e citronette al miele
Millefoglie di pane e pomodoro al profumo di basilico e gocce di vincotto di fichi
Panacea di ricotta in salsa di aleatico